Angri diventa laboratorio tecnologico per l’ultrabanda di Connectivia.

Angri diventa laboratorio tecnologico per l’ultrabanda internet. Dopo la recente attivazione della fibra ottica a 1000 mega, l’operatore Connectivia ha avviato anche la sperimentazione della connessione internet a 10 giga: connessione che viaggia a 10 volte mille mega per cittadini ed aziende, per la prima volta nella storia dell’Agro Nocerino Sarnese.

Rivoluzione Digitale a Angri

Sotto la guida del CEO Giuseppe Abbagnale, Connectivia ha ampliato la propria infrastruttura di connettività in Campania, rispondendo alla crescente domanda di reti più potenti e affidabili.
Durante il lockdown, la richiesta di banda è aumentata drasticamente: streaming, smartworking e videoconferenze hanno reso evidente la necessità di connessioni stabili.

“Abbiamo investito nel territorio perché crediamo in reti resilienti e nella possibilità di offrire una velocità maggiore per gestire i flussi di dati,” spiega Abbagnale.
“La fibra ottica diretta fino a casa è la risposta concreta al bisogno di stabilità e prestazioni.”

Oggi Connectivia non solo potenzia la fibra FTTH in molte aree della città, ma introduce anche connessioni sperimentali a 10 Gbps, aprendo la strada a un futuro digitale per Angri e per tutto l’Agro Nocerino.

Prospettive e Sviluppi Futuri

Il progetto rientra nella strategia di sviluppo digitale di Connectivia, operatore nazionale che punta a modernizzare il territorio attraverso innovazione e tecnologia.
In Costiera Amalfitana e nel resto della Campania, Connectivia ha già avviato numerosi interventi di cablaggio in fibra ottica, ottenendo finanziamenti pubblici e privati per espandere la rete ultraveloce.

Questo percorso è perfettamente in linea con gli obiettivi europei del Digital Compass 2030, che prevede la copertura completa in fibra per imprese e famiglie.
Angri diventa così un modello di riferimento per la trasformazione digitale, capace di offrire infrastrutture smart e servizi all’altezza delle città più evolute.

Connectivia intende applicare lo stesso modello anche ad altri comuni dell’Agro e dell’intera regione, promuovendo sviluppo sostenibile, accesso equo e innovazione diffusa.
Per conoscere le nostre attività e i prossimi interventi, consulta il sito ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’iniziativa di Connectivia non solo migliora la connettività internet ma rappresenta anche un salto qualitativo nell’infrastruttura tecnologica di Angri, promettendo di rendere la città un modello per il futuro digitale.