Gucci a Ravello: Connectivia illumina l’Evento con la Sua Fibra Ottica

Innovazione tecnologica di Connectivia: il gioiello digitale dell’evento Gucci a Ravello

Dal 26 al 31 maggio, Ravello, con il suo fascino senza tempo, ha ospitato uno degli eventi più esclusivi dell’anno: “Gucci – High Jewellery”.
L’Auditorium Oscar Niemeyer è diventato il palcoscenico dove l’innovazione tecnologica di Connectivia ha brillato tanto quanto i preziosi esposti.
Grazie alla sua connessione impeccabile, potente e stabile, Connectivia ha garantito prestazioni all’altezza di un evento internazionale, confermando ancora una volta il suo ruolo di protagonista nella Costiera Amalfitana.

L’innovazione tecnologica di Connectivia: la connessione che fa la differenza

Il vero gioiello tecnologico dell’evento è stata la connessione in fibra ottica di Connectivia, un’infrastruttura all’avanguardia pensata per garantire stabilità, velocità e continuità durante trasmissioni in diretta e vendite online.
Leader nella Costiera Amalfitana, Connectivia ha costruito una rete performante, capace di supportare grandi flussi di dati e garantire sicurezza informatica.
Grazie alla fibra ottica FTTH, le connessioni durante l’evento Gucci sono rimaste stabili e fluide, permettendo a ospiti, staff e tecnici di lavorare in sinergia senza interruzioni.

Vuoi saperne di più sulla nostra rete? Scopri anche la pagina dedicata ai servizi fibra Connectivia

Lusso e tecnologia: un connubio perfetto a Ravello

Durante i cinque giorni di manifestazione, Ravello si è trasformata in un palcoscenico di lusso e innovazione tecnologica.
Sfilate, cene di gala e aperitivi esclusivi si sono alternati in un’atmosfera elegante e raffinata, esaltata da una connessione veloce e affidabile che ha unito ospiti da tutto il mondo.
Le attività si sono svolte sia all’interno dell’Auditorium Oscar Niemeyer sia sul suggestivo piazzale esterno con vista mare, creando un’esperienza immersiva tra arte, moda e tecnologia.

Auditorium Oscar Niemeyer con connessione Connectivia
Auditorium Oscar Niemeyer