PERCHE’ IL BACKUP TRADIZIONALE NON BASTA PIU’

Negli ultimi anni, gli attacchi informatici – in particolare i ransomware – sono diventati sempre più sofisticati. Non si limitano più a cifrare i file aziendali: spesso puntano direttamente ai backup, rendendo impossibile ogni tentativo di ripristino.
Questo significa che molte aziende, pur avendo piani di protezione dei dati, si sono trovate senza alcuna via di salvezza. La soluzione a questo scenario è rappresentata dai backup immutabili, oggi considerati uno degli strumenti più efficaci di cybersecurity.

Cos’è un backup immutabile

Un backup immutabile è una copia dei dati archiviata in modalità WORM (Write Once, Read Many): una volta scritta, non può essere modificata, cancellata o sovrascritta fino alla fine del periodo di conservazione stabilito.

Questa caratteristica rende il backup immune da:

  • attacchi ransomware;
  • errori o cancellazioni accidentali;
  • manipolazioni interne o fraudolente.

Perché i backup tradizionali falliscono

I backup tradizionali sono progettati per essere rapidi e flessibili, ma proprio questa caratteristica li rende vulnerabili. Un malware con accesso amministrativo può facilmente:

  • cancellarli,
  • cifrarli,
  • disattivarne la funzione di ripristino.

In pratica, ciò che fino a ieri era considerato il “piano B” oggi non garantisce più alcuna sicurezza.

I vantaggi del backup immutabile

Optare per un backup immutabile significa garantire:

  • Resilienza totale: i dati rimangono intatti anche se l’intera infrastruttura è compromessa.
  • Conformità normativa: molte normative (GDPR, NIS2, ISO 27001) richiedono la conservazione sicura dei dati.
  • Riduzione dei tempi di fermo: in caso di incidente, il ripristino è garantito e rapido.
  • Tracciabilità: è possibile dimostrare, anche a fini legali, che i dati non sono stati manipolati.

Il backup immutabile non è più una tecnologia riservata alle grandi corporation, ma una necessità per qualsiasi azienda che voglia garantire continuità operativa e protezione del business.
Vuoi sapere se i tuoi backup sono davvero a prova di ransomware? Richiedi un appuntamento e scopri quanto è sicura la tua infrastruttura.