Oggi, 29 ottobre, si celebra l’Internet Day 2025, la giornata mondiale dedicata alla nascita di Internet e al suo impatto sulla società moderna.
In questa occasione, riflettiamo su come la rete sia diventata un motore di innovazione, comunicazione e inclusione digitale.
Come operatore nazionale di telecomunicazioni, Connectivia crede che Internet debba essere accessibile a tutti: una connessione che unisce persone, territori e opportunità, superando il digital divide che ancora oggi separa molte aree d’Italia.
Il 29 ottobre 1969 venne trasmesso il primo messaggio tra due computer dell’Università della California e di Stanford. Quell’evento segnò la nascita di Internet, aprendo una nuova era fatta di connessioni e scambi globali.
Da allora, la rete ha rivoluzionato la comunicazione, l’economia e il modo di vivere delle persone.
Oggi, l’Internet Day 2025 ci invita a riflettere su quanto la rete sia fondamentale per il progresso, ma anche su quanto sia importante garantirne l’accesso a tutti.
Internet è molto più di un’infrastruttura tecnologica: è un mezzo di partecipazione sociale.
Permette di lavorare, studiare, accedere ai servizi e comunicare con il mondo, abbattendo barriere geografiche e culturali.
Tuttavia, il digital divide — il divario tra chi ha accesso alla rete e chi no — rappresenta ancora una sfida concreta:
Superare questo divario è il primo passo per rendere Internet uno strumento di inclusione e non di esclusione.
Come operatore nazionale, Connectivia lavora ogni giorno per portare connessioni ad alte prestazioni anche dove la rete non arriva.
Attraverso infrastrutture basate su FTTH, FTTC e FWA, l’azienda contribuisce a ridurre il divario digitale, migliorando la qualità della vita delle persone e la competitività delle imprese.
Connectivia crede che una connessione di qualità significhi libertà, crescita e partecipazione.
Per questo sostiene progetti dedicati all’innovazione e promuove l’educazione digitale come chiave per una società più equa e connessa.
L’Internet Day 2025 ci ricorda che la rete non è solo tecnologia, ma relazione.
Ogni cavo, fibra o segnale wireless rappresenta un filo invisibile che tiene insieme il mondo.
L’obiettivo è un futuro in cui ogni persona possa accedere a Internet, comprendendone le potenzialità e partecipando attivamente alla vita digitale del Paese.
Con Connectivia, il futuro è già qui: una rete veloce, sostenibile e inclusiva, pensata per tutti.
In questa giornata dedicata all’Internet Day, celebriamo l’energia invisibile che ci unisce.
Internet è il ponte tra persone e possibilità, tra innovazione e comunità.
Connectivia continuerà a impegnarsi per ridurre il digital divide e portare la connessione dove serve davvero, affinché ogni cittadino possa sentirsi parte della stessa grande rete: quella che connette il mondo.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
| cookielawinfo-checbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
| cookielawinfo-checbox-others | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
| cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per strozzare il tasso di richiesta per limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
| YSC | sessione | Questo cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per monitorare le visualizzazioni dei video incorporati. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _ga | 2 anni | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati dei visitatori, delle sessioni, delle campagne e per tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici. |
| _gid | 1 giorno | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| IDE | 1 anno 24 giorni | Utilizzato da Google DoubleClick e memorizza le informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente. |
| test_cookie | 15 minuti | Questo cookie è impostato da doubleclick.net (Google). Lo scopo del cookie è determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
| VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web. |
