Fibra ottica ad Angri: il progetto di Connectivia e Fibercorp per il Sud Italia

Fibra ottica ad Angri: il futuro della connettività parte da qui

Il 3 dicembre 2021 segna una data storica per la fibra ottica ad Angri.
Connectivia, in collaborazione con Fibercorp, ha acceso il primo armadio stradale interamente in fibra ottica del Sud Italia. Si tratta di un progetto strategico nell’ambito del piano nazionale per la digitalizzazione, che punta a garantire connessioni ad altissima velocità per cittadini e imprese.

Con questa iniziativa, Angri diventa il primo comune dell’Agro Nocerino Sarnese a offrire la fibra ottica diretta fino a casa (FTTH), portando una rivoluzione nella connettività locale e aprendo nuove opportunità per lo sviluppo economico e digitale del territorio.

L’impegno di Connectivia per la fibra ottica ad Angri

L’obiettivo di Connectivia è rendere la fibra ottica ad Angri un modello per tutta la Costiera e la Campania.
Grazie all’infrastruttura in fibra, i cittadini possono ora usufruire di connessioni più veloci, stabili e sicure, ideali per lavorare da remoto, studiare online o gestire attività imprenditoriali digitali.

Il progetto, realizzato in sinergia con Fibercorp, rappresenta un investimento concreto nella crescita tecnologica del territorio.
Come spiegato durante le interviste ufficiali, la connessione FTTH è stata pensata per garantire performance fino a 1 Gbps, rendendo Angri una delle aree più digitalizzate del Mezzogiorno.

Rassegna stampa e copertura mediatica

L’inaugurazione della fibra ottica ad Angri ha attirato l’attenzione dei principali media locali e nazionali.
Radio Base e Agro24.it hanno dedicato ampi servizi all’evento, raccontando le testimonianze dei promotori e i benefici per i cittadini.

Radio Base – Connectivia porta la fibra ad Angri

Agro24.it – Connectivia e Fibercorp, realtà della fibra ottica